L'Assemblea dei sindaci

L’Assemblea dei Sindaci è l’organo d’indirizzo e di controllo politico-ammnistrativo dell’Unione.
E’ composta da tutti i Sindaci dei Comuni aderenti all’Unione o da un loro delegato, scelto fra i consiglieri comunali.
In caso di scioglimento di un Consiglio comunale e di gestione commissariale del Comune, il Commissario è componente di diritto dell’Assemblea fino al rinnovo degli organi comunali, ma non potrà ricoprire le funzioni di presidente dell’Assemblea e della Giunta.
I componenti dell’Assemblea restano in carica per l’intero mandato nel comune di appartenenza, salvo eventuale revoca o sostituzione da parte del Comune stesso ovvero di decadenza, dimissioni o impedimento.
L’Assemblea provvede alla sostituzione dei propri membri cessati, decaduti, revocati, etc. entro il termine di quindici dalla comunicazione del nominativo da parte del Comune interessato.
Per la validità delle sedute è necessaria la presenza di almeno la metà dei componenti assegnati senza computare a tal fine il presidente dell’Assemblea. 
Le deliberazioni dell’Assemblea, fatti salvi i casi in cui la legge o lo Statuto non prevedano diversamente, sono adottate con il voto favorevole della maggioranza dei componenti presenti alla riunione.
L’Assemblea può dotarsi di apposito regolamento per la disciplina del proprio funzionamento.

Competenze dell’assemblea dei sindaci

L’Assemblea dei Sindaci determina gli indirizzi generali dell’Unione ispirandosi ai fini statutari e alle necessità ed agli interessi dei Comuni aderenti.
Ha competenze sugli atti fondamentali che la legge attribuisce alla competenza del Consiglio comunale e non può delegare le proprie funzioni ad altri organi dell’Unione.

 

Manuela Pintus

Sindaco del Comune di Arborea

Luca Corrias

Sindaco del Comune di Marrubiu

Davide Fanari

Sindaco del Comune di S.N. d'Arcidano

Sandro Pili

Sindaco del Comune di Terralba

Samuele Fenu

Sindaco del Comune di Uras