San Nicolò d'Arcidano

San Nicolò d’Arcidano è chiuso tra le catene del Monte Linas e del Monte Arci, ultimo Comune a Sud della Provincia di Oristano, al confine con la nuova Provincia del Medio Campidano.

Il territorio è prevalentemente pianeggiante, la quota più alta dello stesso si trova a soli metri 29,33 sopra il livello del mare. Confina con i Comuni di TerralbaUras, Mogoro, Pabillonis e Guspini e si estende per una superficie complessiva di 28,40 Kmq, la viabilità esistente consente l’arrivo a San Nicolò d’Arcidano in modo abbastanza semplice e agevole da qualsiasi direzione: infatti il paese formato da un unico agglomerato urbano, è attraversato dalla Strada Statale 126 e dalla Strada Provinciale 47. La prima consente il rapido raggiungimento del Comune di Terralba da una parte, per poi potersi dirigere verso Oristano, e di Guspini e Pabillonis dall’altra, la seconda permette un rapido collegamento ( 4 Km ) alla Strada Statale 131 che conduce a Cagliari e Oristano.

L’ubicazione del paese consente di raggiungere in modo veloce le coste della Marina di Arbus e Arborea, che distano rispettivamente 20 e 10 Km. Nel periodo estivo per via della vicinanza a queste località balneari si ha un notevole incremento di traffico verso il mare. Il territorio è attraversato da due corsi d’acqua, il “Flumini Mannu” e il “Rio Sitzerri”.

Particolarmente significativa è la coltivazione della vite da cui si producono vini di grande pregio, è coltivata in modo estensivo l’uva bovale nelle sue diverse varietà : Bovale di Spagna e Bovale Sardo o Muristellu, da queste particolari uve si producono nelle cantine sociali della zona e in cantine dei singoli produttori dei vini molto particolari e apprezzati.

Vai al sito dell'amministrazione: www.comune.sannicolodarcidano.or.it