I vigneti

Il comune di San Nicolò d'Arcidano, con i suoi 190 ettari coltivati a vigneto Bovale, è il paese con il più vasto territorio dedicato a questa coltivazione.

Il Bovale, amante dei terreni soleggiati e sciolti, trova la sua miglior espressione enologica nel territorio arcidanese. La particolarità della nostra terra, riesce a dar vita a un'uva dalle caratteristiche superiori e di conseguenza a un vino ricco e ben strutturato.

A Marzo 2014 l' Amministrazione Comunale  ha aderito all Associazione Nazionale Città del Vino, impegnandosi in particolare a recepire nello Statuto come valori fondamentali la vitivinicoltura di qualità, il paesaggio e l'ambiente, le produzioni tipiche, la cultura dell'ospitalità, la qualità della vita. Quest anno Il Comune di San Nicolò d'Arcidano parteciperà al concorso enologico internazionale "La Selezione del Sindaco" tenutasi a  Lisbona il 29 e il 30 Maggio 2015, e alla manifestazione "Calici di Stelle" che dal 4 al 10 Agosto permetterà a tutti gli appassionati di degustare il vino tipico accompagnato da assaggi di prodotti tradizionali. «Tra i suoi compiti istituzionali, l'Associazione Nazionale Città del Vino ha in quello tecnico-divulgativo – illustra il Sindaco Emanuele Cera – una delle ragioni principali della sua attività legata alla diffusione e alla comunicazione. Moltissime sono le pubblicazioni prodotte nel corso degli anni, raccolte e proposte in una classificazione per anno e per tipologia. I prodotti editoriali spaziano dalla descrizione dei luoghi e dei territori del vino, ad ambiti più specifici e di carattere tecnico, scientifico e di ricerca come le zonazioni viticole, i vitigni autoctoni e antichi quale quello principalmente prodotto nel nostro paese " Il Bovale ", le tendenze del turismo enogastronomico, aspetti normativi, tutela del paesaggio dell'ambiente».