Pubblicato in Manifestazioni ed Eventi

Sagra della Polenta - Arborea

Inoltre verso la fine del mese di ottobre ha luogo la Sagra della Polenta.  Questa seconda sagra viene molto sentita dalla numerosa comunità locale di origine veneto-friulana e romagnola. Infatti la sagra nasce dall'esigenza di riscoprire le antiche tradizioni delle numerosissime famiglie provenienti dal nord Italia, che decisero di stabilirsi nel piccolo centro oristanese, riscoprendo quindi anche la farina di mais. 

I visitatori, che anno dopo anno accorrono in numero sempre maggiore, possono degustare la famosa polenta nelle varianti più tipiche, come la polenta con la luganega (salsiccia), la polenta con tocio (spezzatino) o ad esempio la polenta con il radicchio trevigiano. Durante la sagra, vengono oraganizzate mostre e convegni ai quali é possibile prendere parte. Tra i vari stand vengono inoltre venduti i vari prodotti tipici nostrani, oltre ai prodotti dell'artigianato locale. La sagra si chiude solitamente con un bellissimo spettacolo nella piazza Maria Ausiliatrice.